"

Autore
Barbato, Marcello

Titolo
Sopravvivenza dello Scongiuro aquinate
Periodico
Lingua e stile
Anno: 2018 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 3 - Pagina finale: 12

Lo Scongiuro aquinate è uno dei testi più suggestivi delle origini. Come scrive Ignazio Baldelli, che lo studiò approfonditamente, non esiste testo più «romanico» redatto in volgare italiano: «Lo Scongiuro Aquinate è veramente un carmen nel suo essere formula e oracolo e insieme verso e poesia». Recentemente il progetto "Chartae vulgares antiquiores" mi ha dato l'occasione di riaprire il dossier su questo testo. Mi sono imbattuto così in una serie di testi, diversi per lingua e lontani nello spazio e nel tempo, che hanno con lo Scongiuro aquinate un rapporto tanto indubitabile quanto insospettato.



SICI: 0024-385X(2018)1<3:SDSA>2.0.ZU;2-#
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1417/90490
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1417/90490

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico