"

Autori
Di Nuovo, Santo
Castellano, Sabrina
Santisi, Giuseppe
Platania, Silvia

Titolo
Correlati di personalità della tendenza allo shopping compulsivo
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2017 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 137 - Pagina finale: 158

La sindrome dell'acquisto compulsivo si basa sull'estremizzazione di un comportamento quotidiano socialmente accettato, che rende difficile la distinzione tra un consumo normale ed uno patologico. Rispetto alla tendenza allo shopping compulsivo, questo studio si propone di valutare: 1) l'incidenza all'interno di un campione di consumatori; 2) la relazione con la effettiva frequenza d'acquisto; 3) la predittività di fattori socio-anagrafici e di personalità di rilevanza clinica. Il campione è composto da 398 acquirenti in centri commerciali (111 uomini, 287 donne) d'età compresa tra i 18 anni ed i 54 anni. Gli strumenti utilizzati sono stati: la "Compulsive Buying Scale" (CBS) e il "Personality Assessment Inventory" (PAI), oltre un questionario di rilevazione della frequenza del comportamento di acquisto. Dai risultati emerge che il 10.3% del campione presenta una tendenza all'acquisto compulsivo, ed esiste una significativa correlazione con l'effettiva frequenza di acquisto. Depressione, ansia e i disturbi ad essa correlati risultano alle analisi di regressione significativamente connessi all'acquisto compulsivo.



SICI: 0390-5349(2017)1<137:CDPDTA>2.0.ZU;2-3
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/86905
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/86905

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico