"

Autore
Di Feliciantonio, Cesare

Titolo
La formazione di un soggetto finanziario e precario in Italia
Periodico
Annali del Dipartimento di metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza
Anno: 2016 - Volume: 17 - Pagina iniziale: 169 - Pagina finale: 178

Adottando il paradigma foucaultiano del “carattere soggettivo dell’economia”, la presente nota avanza l’ipotesi che determinati processi socio-economici in atto in Italia, in particolare il sistema di welfare “asset-based”, la “finanziarizzazione della casa” e la precarizzazione delle condizioni di vita materiali stiano favorendo la formazione di un “soggetto finanziario/investitore precario”. Nel riconoscere come tale processo sia espressione della governamentalità neoliberale, il contributo introduce nel dibattito italiano la posizione di Paul Langley per cui la governamentalità è un processo dialettico tra soggezione e soggettivazione, per cui il soggetto che risulta da tale processo non riesce mai ad identificarsi completamente con il modello finanziario dominante



SICI: 2385-0825(2016)17<169:LFDUSF>2.0.ZU;2-4
Testo completo: https://web.uniroma1.it/memotef/sites/default/files/ANNALI_1_2016_169_FELICIANTONIO.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico