"

Autore
Mazzantini, Gabriele

Titolo
Alla rivolta dell'Antitrust
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2016 - Volume: 18 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 561 - Pagina finale: 566

Il settore della distribuzione del gas naturale1 si trova da più di 15 anni nel mezzo di un complesso quanto ambizioso processo di riforma, che ruota attorno all'introduzione di modalità di allocazione delle concessioni ispirate ai principi della concorrenza - attraverso gare per l'accesso al mercato - dell'efficienza operativa - attraverso l'individuazione di bacini ottimali d'utenza - e destinato a (o meglio voluto per) stravolgere la struttura di un servizio locale che si è sviluppato nei decenni scorsi spesso a partire dall'iniziativa territoriale. I numeri in gioco sono rilevanti: la riduzione delle concessioni da 7.400 attuali - emanate a livello comunale - a 175 - corrispondenti ad ambiti territoriali minimi (Atem) - porterà, se portata a termine, al prevedibile dimezzamento dei 230 operatori odierni, con la scomparsa di molte imprese piccole e piccolissime, e al cambio di gestione per circa il 30% della rete, con transazioni attese per un valore di 5 miliardi di euro. Potrebbe anche essere l'occasione per completare la privatizzazione delle reti, ad oggi ancora mediamente per il 10% di proprietà diretta degli enti locali, mentre è del 34% la partecipazione degli enti locali stessi in imprese di capitali che hanno sia la proprietà che il controllo della rete. Quella che cerchiamo di raccontare in questo contributo rischia tuttavia di divenire l'ennesima riforma mai completata, gettando il settore in un eterno transitorio, e perdendo nel tempo sia il riferimento ai motivi per cui la riforma era stata lanciata sia i vantaggi che ci si prefiggeva di ottenere.



SICI: 1590-5128(2016)18:3<561:ARD>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/85673
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/85673

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico