"

Autore
Giglio, Virginia

Titolo
Come saranno affrontate le difficoltà delle banche nell'Unione Bancaria?
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2016 - Volume: 18 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 373 - Pagina finale: 386

Il quadro europeo della gestione delle crisi bancarie prevede un'ampia gamma di nuove attività e strumenti ispirati al principio della minimizzazione dei costi pubblici attraverso meccanismi di condivisione degli oneri degli interventi in capo ad azionisti, detentori di strumenti di capitale ed anche depositanti. L'attenzione si è concentrata sull'introduzione del bail-in ma il successo del nuovo quadro dipende dalla preparazione di banche ed autorità, dalla tempestività dell'intervento delle autorità di vigilanza e di risoluzione e dalla loro interazione reciproca, dalla capacità di coinvolgere il settore privato e di non mobilitare il sostegno pubblico, facendone l'eccezione e non la regola. L'articolo si sofferma in particolare sull'attività di pianificazione e sulle misure di early intervention poiché anche dalla loro efficacia dipende il non avvio della risoluzione stessa e la minimizzazione degli oneri pubblici nel contesto dell'Unione Bancaria.



SICI: 1590-5128(2016)18:2<373:CSALDD>2.0.ZU;2-O
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/84395
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/84395

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico