"

Autori
Minguzzi, Antonio
Riolo, Sergio

Titolo
Il management della storia: quale prodotto per quale mercato
Periodico
Sinergie
Anno: 2016 - Volume: 34 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 21 - Pagina finale: 38

Obiettivo del paper: Il paper intende mostrare come un patrimonio culturale di tipo archivistico possa essere oggetto di una musealizzazione non convenzionale, non fondata quindi sull’esposizione ma sulla trasmissione di conoscenze basata sul meccanismo della narrazione di storie. Metodologia: Il paper analizza il caso dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, di proprietà dell’omonima Fondazione di origine bancaria e, in particolare, del suo progetto di museo denominato ilCartastorie. Risultati: Il paper consente di “modellizzare” un approccio trasferibile in altri contesti di patrimonio culturale di tipo cartaceo (essenzialmente, archivi e biblioteche), delineando un framework concettuale e operativo per la creazione di musei storici incentrati sullo storytelling. Limiti della ricerca: Trattandosi della presentazione di un caso di studio, il limite della ricerca è dato proprio dalla specificità dell’oggetto di analisi, cioè un soggetto privato detentore di un patrimonio culturale di rilevanza pubblica; in questa prospettiva, i principi di trasferibilità del modello descritto nel paper si possono ragionevolmente scontrare con i limiti normativi e procedurali del settore pubblico che, in larga misura, detiene il patrimonio culturale di tipo archivistico. Implicazioni pratiche: Dal punto di vista operativo, il paper fornisce le coordinate essenziali per applicare il modello di valorizzazione presentato, adattandolo ad altri contesti. Originalità del paper: L’originalità del paper risiede essenzialmente nella specificità dell’oggetto di analisi, un archivio storico, per il quale in casi rari e in modi totalmente differenti, si procede ad un progetto integrato di valorizzazione e, laddove esso viene attuato, si basa su meccanismi di “esposizione” dei documenti d’archivio e non su processi di narrazione dei contenuti dei documenti stessi.



SICI: 0393-5108(2016)34:99<21:IMDSQP>2.0.ZU;2-N
Testo completo: https://ojs.sijm.it/index.php/sinergie/article/view/15/91

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico