"

Autore
Faioli, Michele

Titolo
The Italian Viewpoint
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2016 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 47 - Pagina finale: 58

Il sistema italiano non stabilisce, per via legislativa, la garanzia di una retribuzione minima per i lavoratori distaccati, i quali spesso non hanno accesso a condizioni di lavoro dignitose. La ricerca si pone nella logica dell'esame comparativo degli strumenti che possono garantire tali condizioni dignitose ai lavoratori distaccati. Non esistono, come è noto, regole "ad hoc" che siano utili per mettere in atto tali garanzie per i lavoratori distaccati nel sistema italiano. La retribuzione è il primo elemento che è reso vulnerabile dalla concorrenza transnazionale. I lavoratori distaccati sono spesso coinvolti nei processi di produzione ai livelli più bassi dell'inquadramento contrattuale, con riflessi sulla retribuzione e sulle condizioni generali di protezione. Le soluzioni sono in mano alla contrattazione collettiva, la quale potrebbe fissare delle indennità speciali, quasi risarcitorie, per i lavoratori distaccati o, in alternativa, sono correlate a una definizione per via legislativa del minimo salariale, data la precarietà in cui versano spesso i lavoratori distaccati.



SICI: 0012-978X(2016)1<47:TIV>2.0.ZU;2-E
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/83601
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/83601

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico