"

Autore
Martignone, Francesca

Titolo
An educational activity for middle school teachers: analysis of Invalsi mathematics tests
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2016 - Volume: 16 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 70 - Pagina finale: 86

 This paper shows how the analysis of items of Italian national standardized mathematics tests (Invalsi) can become a means to develop teacher education programs for mathematics middle school teachers. Through the comparison among peers and the teacher educator, the teachers can develop new lenses to look at the Invalsi mathematics tests using interpretative tools from research in mathematics education. In particular, in the educational activities that will be described, the teachers share a structured approach in the development of an a priori analysis of mathematics problems that takes into account institutional, epistemological, cognitive, and didactic aspects. These educational activities foster the development and sharing of knowledge and skills that can be identified as specialized knowledge for teaching. Un’attività di formazione per insegnanti di scuola secondaria di primo grado: analisi di prove Invalsi di matematicaQuesto articolo mostra come l’analisi di quesiti delle prove Invalsi di matematica possa diventare un mezzo per sviluppare attività di formazione per insegnanti di matematica di scuola secondaria di primo grado. Attraverso il confronto tra pari e con il docente formatore, gli insegnanti possono acquisire nuove chiavi di lettura delle prove Invalsi di matematica facendo propri alcuni strumenti interpretativi e di analisi provenienti dalla ricerca in didattica della matematica. In particolare, nelle attività di formazione che saranno descritte, gli insegnanti condividono un approccio strutturato nello sviluppo di un’analisi a priori di quesiti di matematica che tiene conto dell’intreccio di aspetti istituzionali, epistemologici, cognitivi e didattici. Queste attività di formazione hanno favorito lo sviluppo e la condivisione di conoscenze e abilità che possono essere identificate come conoscenze specialistiche per l’insegnamento.



SICI: 1825-7321(2016)16:1<70:AEAFMS>2.0.ZU;2-8
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/17923/16914

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico