"

Autori
Balugani, Luca
Valenzano, Federico

Titolo
Ipotesi formative e organizzative per assumere la sfida del welfare generativo
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2015 - Fascicolo: 103 - Pagina iniziale: 197 - Pagina finale: 221

Il presente contributo intende formulare ipotesi su una formazione possibile per operatori del welfare che siano in grado di accogliere il welfare generativo. Dal momento che la formazione è un dispositivo assai prezioso per promuovere il cambiamento culturale, non si può sottovalutare il ruolo dei contesti organizzativi in cui gli operatori sono inseriti; neppure è trascurabile una rilettura del cambiamento dei servizi e del welfare negli ultimi decenni. L’articolo perciò riporta l’evoluzione dell’identità professionale ai contesti organizzativi e quelli sociali, sottolineando l’urgenza di mettere al centro una rielaborazione dell’esperienza piuttosto che immaginare un investimento solo su nuovi saperi intesi come nuove informazioni o un potenziamento delle competenze tecnico-professionali. Il contributo vorrebbe tentare di rendere più evidenti certe "routines organizzative e cognitive" per immaginare che la realtà, seppure meno rassicurante, possa restare il punto di partenza anche per costruire delle concettualizzazioni.



SICI: 0390-105X(2015)103<197:IFEOPA>2.0.ZU;2-5
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=55601&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico