"

Autore
Livraghi, Renata

Titolo
Parte prima: il contesto socioeconomico e istituzionale di riferimento. economia e welfare: fattori costitutivi ed effetti
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2015 - Fascicolo: 103 - Pagina iniziale: 11 - Pagina finale: 32

Originariamente, welfare significa "ben andare" ovvero essere in grado di agire bene e ciò richiede l’uso di razionalità, etica e giustizia. La costruzione di un nuovo sistema di welfare, dopo un periodo di crisi, richiede un’analisi attenta della qualità della vita, in maniera multidimensionale. Ora, si hanno le informazioni quantitative e qualitative, per analizzarla, nei diversi paesi europei. La prima rilevazione statistica è stata resa pubblica dall’EUROSTAT, nel luglio 2015. In Italia, la qualità della vita non può essere considerata "buona" e ciò influenzerà sull’occupazione e, sullo sviluppo economico e sociale. La dimensione oggettiva più grave è data dai bassi livelli d’istruzione e formazione che influisce sul funzionamento dei mercati del lavoro, seguita dagli indicatori di sicurezza e da quelli sull’ambiente. La mancanza di fiducia per i politici e per le istituzioni pubbliche rende poi difficile la progettazione sociale e la realizzazione delle azioni integrate nei diversi territori.



SICI: 0390-105X(2015)103<11:PPICSE>2.0.ZU;2-T
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=55594&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico