"

Autori
Rullani, Francesco
Brunetta, Federica
Censi, Anna
Vicentini, Francesca

Titolo
Reti strategiche come evoluzione delle reti emergenti. L'esperienza di due contratti di rete nel bresciano
Periodico
Sinergie
Anno: 2015 - Volume: 33 - Fascicolo: 98 - Pagina iniziale: 261 - Pagina finale: 285

Obiettivo del paper: L’impresa italiana è chiamata a governare il proprio riposizionamento competitivo. Le aggregazioni reticolari tipiche dei nostri territori, come i distretti industriali o le filiere di subfornitura, non sono più sufficienti a generare questo riposizionamento, poiché sono aggregazioni emergenti, non progettate strategicamente per raggiungere un obiettivo. Nell’articolo viene presentato un percorso evolutivo, empiricamente rappresentato da due casi studio, che porta alla definizione del concetto di rete strategica, vale a dire coscientemente disegnata per riposizionare le imprese che ne fanno parte in un segmento a più alto valore aggiunto della catena del valore. Metodologia: Questo lavoro analizza il contratto di rete come fenomeno empirico che cattura il concetto teorico di rete strategica, approfondendo il caso di due contratti di rete stipulati nella provincia di Brescia. Risultati: Le reti strategiche analizzate tramite i due contratti di rete oggetti di analisi hanno permesso di capire come vi siano diverse strategie volte a mettere a valore la diversità delle compagini di imprese retiste, come questa diversità possa sollevare dei rischi, e come questi rischi possano essere affrontati con opportune scelte di governance. Limiti della ricerca: L’analisi si concentra su due casi emblematici. Sicuramente, l’ampliamento dell’analisi a reti presenti in territori diversi porterebbe ad una estensione ed arricchimento delle tematiche affrontate nell’articolo.



SICI: 0393-5108(2015)33:98<261:RSCEDR>2.0.ZU;2-T
Testo completo: https://doi.org/10.7433/s98.2015.16

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico