"

Autore
Zazzera, Ilaria

Titolo
Il repertorio di revisioni nell'acquisizione del sistema di scrittura
Periodico
Rassegna di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 43 - Pagina finale: 60

L'obiettivo della ricerca è evidenziare il repertorio di revisioni realizzate spontaneamente da 65 bambini e rilevate attraverso interviste di scrittura, ripetute nel corso del primo anno di scuola primaria. Ai bambini è stato chiesto di scrivere una lista di parole di diversa lunghezza e coppie di parole quali nome con suo diminutivo e singolare-plurale. L'analisi delle revisioni ha tenuto conto di 3 variabili: collocazione temporale della revisione; natura della revisione; unità linguistica oggetto della revisione.Dai risultati emerge che: a) i bambini in fase di acquisizione di un sistema di scrittura alfabetico, con il passare del tempo, acquisiscono una maggiore familiarità con la revisione e con le sue diverse articolazioni, operando con maggior frequenza aggiunte e sostituzioni di unità minime quali le lettere; b) vi è un'evoluzione relativa all'avvio della revisione, che dal termine della scrittura viene resa operativa già nella fase di produzione della scritta; c) vi è una relazione tra il livello concettuale del bambino e la natura delle revisioni: i bambini non ancora alfabetici realizzano maggiori revisioni su invito del ricercatore, piuttosto che attivare un controllo autonomo sulla propria produzione scritta, mentre i bambini che appartengono ad un livello di concettualizzazione più elevato attivano autonomamente le revisioni mentre producono la scritta.



SICI: 1125-5196(2015)2<43:IRDRND>2.0.ZU;2-T
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7379/81073
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7379/81073

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico