"

Autori
Giannetti, Marilena
Dasi Mariani, Rama

Titolo
Il ruolo del background socio-economico nel processo d'integrazione degli adolescenti della seconda generazione
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2015 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 169 - Pagina finale: 190

La forte ondata migratoria, che ha interessato molte economie dell'Europa occidentale dalla fine del secolo scorso, ha posto numerosi paesi di destinazione, fino ad allora caratterizzati da tassi positivi di emigrazione, di fronte a nuove sfide per l'integrazione degli immigrati. Molti sono gli studi svolti sul processo di integrazione economica e sociale degli immigrati nei paesi storicamente di accoglienza, come gli Stati Uniti, il Canada e il Regno Unito, mentre, anche a causa della scarsità dei dati, relativamente pochi sono gli studi svolti per i paesi di nuova immigrazione, tra cui spiccano l'Italia, la Spagna, il Portogallo e l'Irlanda. In questo lavoro si vuole colmare in parte tale lacuna analizzando il grado di integrazione degli adolescenti di seconda generazione nei paesi EU15 e in quelli OECD di vecchia immigrazione e confrontando i loro risultati con quelli relativi agli adolescenti nativi e di prima generazione. Questo lavoro allarga le conoscenze rispetto alla letteratura corrente sui paesi europei soprattutto grazie alla più ampia area geografica posta a confronto, ma anche per il database impiegato. Infatti, sono stati utilizzati i risultati dei test PISA 2009 che, sebbene siano già stati sfruttati per studi simili, non sono mai stati utilizzati per un'analisi comparativa tra tutti i paesi EU15. Nello studio si è voluto verificare il ruolo che il capitale socio-economico delle famiglie d'origine ha nel processo di integrazione. I risultati ottenuti, in linea con gran parte della letteratura, mostrano che, seppure con diverse sfumature, il ruolo del "background" familiare e in grado di influenzare il processo di integrazione degli adolescenti attraverso vari canali.



SICI: 0012-978X(2015)1<169:IRDBSN>2.0.ZU;2-7
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/80745
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/80745

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico