"

Autore
Mandrone, Emiliano

Titolo
La garanzia giovani e il ruolo dei servizi pubblici per l'impiego
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2015 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 143 - Pagina finale: 168

La Youth Guarantee introduce una nuova richiesta al sistema dei servizi per il lavoro: la presa in carico dell'individuo dalla fase di ricerca (intermediazione) a quella di consolidamento dell'occupazione (transizioni). La Youth Guarantee per molti paesi e l' "upgrade" del loro programma di Servizi per l'impiego, rappresentando il naturale sviluppo di un sistema a lungo trascurato in Italia. Ciò implica per noi uno sforzo maggiore, in quanto rapidamente si deve aggiornare sia il sistema dei CPI che le funzioni e i servizi che deve erogare. Il paper cerca di ricostruire l'evoluzione dei SPI negli ultimi anni e il ruolo che possono giocare nel prossimo futuro come "player" pubblico nell'attuazione della Garanzia Giovani. Il sistema dei CPI in Italia e assai eterogeneo, pertanto, il primo problema da risolvere e rendere uniforme le prestazioni offerte. L'informalità gioca un ruolo molto più rilevante che in altri paesi e quindi va tenuta in debito conto. Date le risorse limitate della finanza pubblica, sarà inevitabile selezionare i cittadini in base a profili di vulnerabilità, pertanto si sono messi in luce i vari problemi di definizione dei diversi profili di utenti e le politiche da erogare. Infine, la domanda di lavoro assai modesta, sia in termini quantitativi sia qualitativi, alimenta dinamiche blande e discontinue che disorientano la forza lavoro, la spiazzano rispetto alle scelte di istruzione e formazione e, in generale, inibiscono l'effetto delle politiche attive.



SICI: 0012-978X(2015)1<143:LGGEIR>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/80744
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/80744

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico