"

Autore
Buchem, Ilona

Titolo
Apprendimento fortuito: riconoscere e promuovere le potenzialità del microblogging
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2013 - Volume: 11 - Fascicolo: 75 - Pagina iniziale: 3 - Pagina finale: 12

Il presente contributo introduce il concetto di apprendimento fortuito nel contesto di microblogging e discute le potenzialità di scoperte impreviste e inattese per l'apprendimento. L’apprendimento fortuito, come sottoinsieme dell’apprendimento incidentale, fa riferimento a un apprendimento che avviene tramite l’acquisizione di nuove intuizioni, con la scoperta di aspetti sconosciuti e il riconoscimento di connessioni apparentemente non correlate.Questo tipo di apprendimento può avvenire per caso e in quanto sottoprodotto di altre attività come lo scorrimento tra le informazioni ottenute tramite il flusso di aggiornamenti del proprio stato sociale sul microblog. Si sostiene che il coinvolgimento nel microblogging, in una rete sociale aperta di utenti che generano frequentemente nuove informazioni, aumenta le possibilità di scoperta fortuita. Il contributo esamina i possibili elementi che facilitano l'apprendimento fortuito e termina con alcune raccomandazioni per la ricerca futura.



SICI: 1825-7321(2013)11:75<3:AFREPL>2.0.ZU;2-O
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/12567/11902

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico