"

Autore
Lumbelli, Luciano

Titolo
Il ruolo della percezione visiva nell'apprendimento con animazioni
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2013 - Volume: 12 - Fascicolo: 80 - Pagina iniziale: 21 - Pagina finale: 26

Viene illustrato un approccio di psicologia cognitiva applicata all’uso didattico dell’animazione. Il riferimento principale è alla teoria di Schnotz e Lowe sul ruolo dei processi percettivi e delle loro regole di salienza nell’apprendimento tramite animazioni. La relativa autonomia del funzionamento del sistema visivo è utilizzata per segnalare possibili specifici svantaggi dell’animazione e anche importanti principi che, applicati alla animazione, possono scongiurare quegli svantaggi. Viene anche affrontato il problema dell’autocontrollo dello studente nell’esplorazione dell’animazione e vengono indicati alcuni principi utili per risolverlo.



SICI: 1825-7321(2013)12:80<21:IRDPVN>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/12609/11940

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico