"

Autore
Salvadori, Ilaria

Titolo
Cosa sappiamo circa l'efficacia della LIM nel contesto scolastico?
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2013 - Volume: 12 - Fascicolo: 78 - Pagina iniziale: 4 - Pagina finale: 10

Il presente contributo si sofferma sulle evidenze relative all’efficacia della lavagna interattiva multimediale nel contesto didattico, allo scopo di individuare potenzialità e rischi connessi al suo impiego. La letteratura internazionale presa in considerazione mostra una serie di affordances comprovanti una sostanziale utilità della LIM nell’insegnamento e apprendimento con esempi di esperienze didatticamente valide, in modo particolare per la lingua straniera inglese. Tuttavia, questi studi sono stati di tipo prevalentemente qualitativo e non sono emerse prove a dimostrare con certezza il raggiungimento di obiettivi formativi mediante l’uso delle LIM. In sostanza non si può affermare che gli apprendimenti realizzati con questi strumenti tecnologici siano migliori e più duraturi rispetto a esperienze condotte in modo tradizionale. Gli effetti positivi, quando rilevati, derivano più da un’aneddotica descrizione generica di benefici riportata da insegnanti e studenti che da ricerche basate su evidenze scientificamente fondate. Studi di tipo quantitativo e meta-analisi, per valutare gli effetti prodotti nell’apprendimento e individuare cosa funzioni in ambito educativo, rilevano dei limiti nell’impiego degli strumenti tecnologici in genere e non sono stati ancora ampiamente effettuati per le lavagne interattive multimediali.



SICI: 1825-7321(2013)12:78<4:CSCLDL>2.0.ZU;2-J
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/12591/11923

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico