"

Autore
Paoli, Federica

Titolo
Realtà storica e radici familiari: Le quattro ragazze Wieselberger
Periodico
Bollettino di italianistica
Anno: 2014 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 183 - Pagina finale: 202

Il saggio analizza l'ultimo romanzo di Fausta Cialente (1898-1994), "Le quattro ragazze Wieselberger", che le valse il Premio Strega nel 1976. Con rigore razionale Cialente unisce analisi storica e rievocazione memoriale, interpretazioni politiche e sentimento umano mettendo a nudo il naufragio delle illusioni di quanti avevano riposto le loro speranze nella causa dell'unificazione. Cialente ripercorre la storia del ramo materno della sua famiglia, caratterizzato da un ingenuo ed illuso irredentismo, tipico di una parte della borghesia che aveva invocato le ragioni della guerra senza prevederne gli esiti devastanti. La Grande Guerra spazzerà via l'amato mondo delle "ragazze Wieselberger".



SICI: 0168-7298(2014)2<183:RSERFL>2.0.ZU;2-Y
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/80256
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/80256

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico