"

Autori
Livi, Stefano
Rullo, Marika
Farinacci, Massimo

Titolo
Gli effetti dell'autoefficacia sociale e dell'identificazione sulla socializzazione organizzativa
Periodico
Rassegna di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 37 - Pagina finale: 58

Precedenti ricerche hanno dimostrato il ruolo proattivo dei "newcomers" nella socializzazione organizzativa. In particolar modo è stato indagato l'effetto dell'autoefficacia lavorativa (Bandura, 1986) sugli "outcomes" della socializzazione organizzativa. La presente ricerca mira principalmente a verificare il ruolo di un'altra forma di autoefficacia, quella interpersonale e sociale, nel predire la socializzazione oganizzativa. Scopo del contributo è quello di verificare anche il ruolo dell'identificazione sociale dei lavoratori con l'organizzazione e le strategie di "information seeking" basate principalmente su aspetti sociali, come antecedenti della socializzazione organizzativa. I participanti (N = 80) che hanno preso parte alla ricerca sono stati selezionati all'interno di un Istituto militare di Roma. Le analisi hanno mostrato che l'autoefficacia sociale predice particolari dimensioni legate al processo di socializzazione che riflettono la componente interpersonale di tale processo come il supporto dei colleghi, una delle dimensioni maggiormente correlate con gli "outcomes" positivi associati alla socializzazione organizzativa. Anche l'identificazione risulta avere un ruolo nel predire particolari sottodimensioni della socializzazione organizzativa maggiormente correlate alla prestazione e alla performance, mentre nessun effetto particolarmente rilevante è stato riscontrato per quanto riguarda le strategie di "information seeking".



SICI: 1125-5196(2015)1<37:GEDSED>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7379/80041
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7379/80041

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico