"

Autori
Tambelli, Renata
Odorisio, Flaminia
Patruno, Chiara

Titolo
Prematuramente madri: le diverse traiettorie delle rappresentazioni materne durante le interazioni con il bambino
Periodico
Rassegna di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 19 - Pagina finale: 36

L'obiettivo del presente lavoro è stato quello di indagare la distribuzione delle rappresentazioni materne in due gruppi di donne, con parto pretermine e con parto a termine, al fine di valutarne l'influenza sulla qualità dell'interazione diadica durante i primi 6 mesi di vita del bambino. A tale scopo è stato selezionato un gruppo di 68 neomadri con parto pretermine e 51 con parto a termine. Ai due gruppi è stata somministrata l'intervista clinica semi-strutturata irman per valutare le rappresentazioni materne al 4° mese dopo la nascita. Al 6° mese di vita è stata effettuata una videoregistrazione dell'interazione madre-bambino, condotta in contesti naturali e codificata mediante le scale della disponibilità emotiva dell'eas. I risultati hanno messo in luce una prevalenza di rappresentazioni non integrate ambivalenti e un'interazione meno sensibile, intrusiva e non strutturata nel gruppo di donne con parto pretermine. Inoltre, le donne con una rappresentazione ristretta/disinvestita si mostrano eccessivamente passive e indulgenti, divenendo incapaci di porre dei limiti e delle regole. I dati emersi forniscono delle linee guida per la pianificazione di interventi di sostegno psicologico, al fine di promuovere, in una situazione altrimenti potenzialmente disorganizzante, un miglior adattamento al ruolo genitoriale e lo sviluppo di una buona relazione infante-"caregiver".



SICI: 1125-5196(2015)1<19:PMLDTD>2.0.ZU;2-Y
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.7379/80040
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.7379/80040

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico