"

Autori
Fraccaroli, Franco
Balducci, Christian
Rizzi, Cristina

Titolo
Misure dello stress lavoro-correlato: approcci fisiologici
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2015 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 219 - Pagina finale: 248

L'obiettivo di questo lavoro è descrivere i collegamenti tra la psicofisiologia e il comportamento organizzativo, con riferimento all'esperienza di stress lavoro-correlato. È condotta una rassegna che evidenzia l'ampia varietà di misurazioni utilizzate: biomarcatori e parametri fisiologici coinvolti nell'esperienza di stress lavorativo. Riconosciuto che il concetto di stress è intimamente connesso a processi corporei, lo studio dello stress lavoro-correlato può trovare un utile approfondimento se si considerano anche le misure fisiologiche, con lo scopo di estendere le teorie organizzative e accrescere la precisione della ricerca organizzativa (Akinola, 2010). Il recente miglioramento tecnico di procedure e strumenti che indagano la reattività fisiologica allo stress richiede di prestare attenzione alla loro possibile applicazione nei disegni di ricerca, nella valutazione dei rischi psicosociali, nella gestione degli interventi organizzativi e nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori (Ganster e Rosen, 2013). La rassegna mette in evidenza come prevalga una prospettiva di integrazione, secondo un approccio multimetodo e multidisciplinare. Descritti i diversi contributi, si è cercato di discutere limiti, svantaggi e vantaggi delle misure e delle tecniche di rilevazione, facendo emergere aspetti critici e innovativi. Infine si evidenzia il vantaggio di una possibile alleanza strategica tra lo psicologo ed il medico del lavoro al fine di migliorare la qualità della ricerca, della valutazione del rischio stress lavorativo e della sorveglianza sanitaria dei lavoratori.



SICI: 0390-5349(2015)1/2<219:MDSLAF>2.0.ZU;2-D
Testo completo: http://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/79847
Testo completo alternativo: http://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/79847

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico