"

Autore
Narciso, Fabio

Titolo
L'apprendistato, le politiche attive per l'inserimento dei giovani al lavoro
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2013 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 185 - Pagina finale: 195

L’articolo ha come scopo quello di accendere una riflessione sugli strumenti dedicati all’inserimento lavorativo dei giovani. L’obiettivo è quello di fare una valutazione sulle misure di politica attiva, in uso nello specifico nella Provincia di Terni Servizio programmazione delle politiche del lavoro, quali il prodotto di filiera, mettendo questo strumento in relazione ed in filiera con le modalità d’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro per mezzo del contratto di apprendistato. L’articolo ripercorre brevemente le varie trasformazioni ed applicazioni dello strumento dell’apprendistato mettendo in luce come nel tempo questo strumento abbia perso la valenza di raccordo con il mondo dell’istruzione e della formazione ed abbia messo l’accento principalmente sui vantaggi economici del contratto. L’apprendistato nato come luogo d’incontro tra i diversi mondi dell’istruzione, della formazione e del lavoro stenta a far dialogare questi mondi ed a condividere un linguaggio ed ad essere efficace in una logica di contaminazione e nella sua essenza formativa. I dati dell’ultimo rapporto ISFOL sull’apprendistato dimostrano in maniera sorprendente come le cause di interruzione dei rapporti di apprendistato per dimissioni, circa il 62%, dipendano dalla scelta dei lavoratori giovani che affrontano il mondo del lavoro con poca consapevolezza e privi di un percorso di orientamento capace di determinare le scelte professionali adeguate con un costo sociale che è tra i più alti in Europa L’articolo poi descrive l’esperienza del prodotto di filiera work experience: composto da formazione propedeutica all’ingresso, tirocinio semestrale retribuito ed obbligo all’inserimento che ha prodotto il 64% di successi d’inserimento del mondo del lavoro dei giovani e che è considerato uno strumento virtuoso di conoscenza per massimizzare l’incontro domanda offerta.



SICI: 0390-105X(2013)99<185:LLPAPL>2.0.ZU;2-L
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=48485&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico