"

Autori
Magni, Carlo
Renda, Eleonora

Titolo
Aspettative dei laureati e domanda delle imprese: esplorazione di un binomio asimmetrico
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2013 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 73 - Pagina finale: 102

Nell’articolo "Le aspettative dei laureati e la domanda delle imprese: esplorazione di un binomio asimmetrico" gli A. approfondiscono il fenomeno della disoccupazione giovanile in Italia con particolare riguardo al disagio occupazionale dei giovani laureati de La Sapienza di Roma. Il contributo mette a confronto le aspettative di chi si iscrive all’università e consegue un titolo universitario con le caratteristiche della domanda espressa dal mercato del lavoro dipendente e parasubordinato. L’elemento fortemente innovativo dell’analisi è l’uso di informazioni generate dall’abbinamento tra le informazioni anagrafiche e curriculari dei laureati con quelle delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del lavoro. Tale confronto consente una lettura dell’incontro tra domanda di lavoro dipendente e parasubordinato e offerta ad elevata specializzazione, anche in un’ottica longitudinale. I principali risultati del lavoro possono essere sintetizzati come segue: le grandi potenzialità dell’integrazione di diverse basi di dati per lo studio del mercato del lavoro; le aspettative di molti laureati sono in larga parte disattese per l’instabilità del posto di lavoro, la coerenza tra posizione ricoperta e titolo di studio, l’insicurezza economica e l’opportunità di ascesa sociale. L’inadeguato ricorso del nostro sistema produttivo alle alte professionalità per la sottovalutazione del ruolo della R&S come strumento di competizione internazionale



SICI: 0390-105X(2013)99<73:ADLEDD>2.0.ZU;2-O
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=48480&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico