"


Titolo
La logica esistenziale del paradigma economico dell'etica delle capacità è determinante per rendere efficace la politica attiva dell'apprendistato
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2013 - Fascicolo: 99 - Pagina iniziale: 11 - Pagina finale: 26

L’apprendistato è una politica attiva del mercato del lavoro che favorisce la transizione dalla scuola al lavoro e, può creare le condizioni, per valorizzare le persone, nei diversi contesti organizzativi delle imprese. L’efficacia dell’apprendistato non è riscontrabile, in misura uguale, nei diversi contesti organizzativi e nei vari sistemi economici e sociali. È una politica del lavoro che richiede "attivazione", ovvero, come coniugare la motivazione e la capacità di agire delle diverse parti interessate. La logica esistenziale di D. Hume e l’etica delle capacità ci permettono di comprendere come sia possibile "attivare" tale politica per renderla efficace



SICI: 0390-105X(2013)99<11:LLEDPE>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=48477&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico