"

Autori
Nicolli, Francesco
Valentina, Iafolla
Massimiliano, Mazzanti

Titolo
Rifiuti generati, rifiuti in discarica ed efficacia delle politiche ambientali in Europa
Periodico
Economics and policy of energy and environment
Anno: 2010 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 103 - Pagina finale: 135

Si presentano varie analisi empiriche sul disaccoppiamento tra dinamiche di generazione e conferimento in discarica dei rifiuti e crescita economica, integrate da disamine sulla efficacia delle politiche ambientali europee, utilizzando un dataset originale che integra fonti EUROSTAT con indicatori di policy nel periodo 1995-2007 per l’Europa a 15. Si riscontra un delinking assoluto, con vari effetti che mostrano l’efficacia delle politiche introdotte in Europa da metà anni novanta, per il conferimento in discarica, ma non per la generazione dei rifiuti, associata ad una elasticità rispetto al reddito in calo, ma ancora positiva. Le politiche come da attese non hanno avuto effetti sull’obiettivo di riduzione della generazione dei rifiuti, che ancora cresce e crescerà nei prossimi anni. La densità di popolazione è un fattore strutturale che appare ridurre sia generazione sia conferimento in discarica. Tuttavia, come da attese, l’eterogeneità tra paesi gioca un ruolo importante. Modelli panel SURE evidenziano come le regolarità statistiche medie europee nascondano spesso specificità che consentono di raggruppare i paesi in base alle diverse performance sulla relazione rifiuti-crescita economica, mettendo anche in luce il rischio di recoupling. Le analisi empiriche panel con fini di analisi ex post delle politiche mostrano di poter avere una forte rilevanza nel supporto alla implementazione e modulazione nazionale delle future politiche sui rifiuti in Europa.



SICI: 2280-7659(2010)2<103:RGRIDE>2.0.ZU;2-8
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Riviste.asp?IDArticolo=41931&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico