"

Autori
Ravenna, Marcella
Roncarati, Alessandra

Titolo
Delegittimazione degli ebrei nella stampa fascista del 1938
Periodico
Psicologia sociale
Anno: 2008 - Volume: 0 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 473

Scopo di questo studio è di cogliere le peculiarità della propaganda antiebraica veicolata nel 1938 dal Corriere Padano. Tramite analisi di archivio, e in riferimento agli studi di Bar-Tal (2000) sulla delegittimazione, alla tassonomia di pregiudizio di Glick e Fiske (2001) e a numerosi contributi in ambito storico, esso si propone di rilevare, sia le credenze delegittimanti a proposito degli ebrei, sia le tipologie di pregiudizio e di antisemitismo in esse rintracciabili. L'analisi del contenuto sui 172 articoli selezionati, oltre a confermare la validità delle credenze individuate da Bar-Tal, ha messo in luce ulteriori credenze di natura dinamica. I principali risultati mostrano l'impiego marcato di credenze che incrementano la distanza dall'outgroup, il prevalere di forme di pregiudizio di invidia e di antisemitismo politico e nazionale.



SICI: 1827-2517(2008)0:3<473:DDENSF>2.0.ZU;2-A
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1482/28383
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=28383

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico