"

Autore
Mazzone, Marco

Titolo
Relevance and Cognitive Economy: A Critical Assessment
Periodico
Lingue e linguaggio
Anno: 2007 - Volume: 0 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 25 - Pagina finale: 44

La Teoria della Pertinenza di Sperber e Wilson assume una definizione teorica di pertinenza basata su un principio di economia cognitiva, e propone una procedura cognitiva per l'identificazione delle interpretazioni pertinenti. Il presente articolo argomenta che vi sono intuizioni in conflitto con quella definizione di pertinenza, e che in genere è difficile dare al principio di economia cognitiva un contenuto chiaro. Per ragioni collegate, anche la procedura proposta fallisce il suo scopo: il passo finale della procedura presuppone una nozione quantitativa di aspettative di pertinenza di cui non viene mai spiegato come si possa darle un contenuto determinato. Considerazioni di questo genere spingono verso una concezione più "qualitativa" della pertinenza.



SICI: 1720-9331(2007)0:1<25:RACEAC>2.0.ZU;2-P
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1418/24217
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=24217

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico