"

Autori
Scalise, Sergio
Guevara, Emiliano

Titolo
Exocentric Compounding in a Typological Framework
Periodico
Lingue e linguaggio
Anno: 2006 - Volume: 0 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 185 - Pagina finale: 206

Il presente lavoro è una prima esplorazione di come i dati contenuti nel database Morbo/Comp possono essere utilizzati per analisi tipologiche. L'ipotesi iniziale adottata è che l'esocentricità si differenzia da lingua a lingua ed in particolare che in tre lingue tipologicamente diverse come cinese, italiano e olandese vi sia una sorta di scalarità nella quale il cinese è massimamente esocentrico, l'olandese minimamente esocentrico, rimanendo l'italiano in una posizione intermedia. Per questa analisi abbiamo considerato due tipi di esocentricità: una formale ed una semantica. Inoltre, abbiamo scisso la nozione di esocentricità in vari sottotipi: esocentricità delle classi dei composti, delle categorie di input, delle categorie di output e dei tipi strutturali. L'analisi ha dimostrato che è in effetti possibile "misurare" il grado di esocentricità della composizione nelle lingue del mondo. Per quel che riguarda l'ipotesi iniziale, si è confermato che olandese è poco esocentrico (dai punti di vista dell'esocentricità sia semantica, sia formale) e il cinese lo è massimamente (soprattutto dal punto di vista dell'esocentricità semantica), ma l'italiano ha un comportamento meno lineare ed a volte sembra essere più vicino al cinese (in virtù della relativa ricchezza strutturale in entrambe le lingue), ma a volte più vicino all'olandese (soprattutto per la loro regolarità e scarsa variazione semantica).



SICI: 1720-9331(2006)0:2<185:ECIATF>2.0.ZU;2-X
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1418/23143
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=23143

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico