"

Autore
Delfitto, Denis

Titolo
Reference to Facts and the Syntax/Semantics Interface
Periodico
Lingue e linguaggio
Anno: 2004 - Volume: 0 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 153 - Pagina finale: 170

In questo contributo viene esplorata l'idea che l'ontologia associata alla grammatica del linguaggio naturale debba essere arricchita con entità che si conviene chiamare "fatti". Si dimostra che il riferimento ai fatti ha importanti conseguenze per l'analisi delle proprietà referenziali e anaforiche dei soggetti nulli in italiano e, più in generale, per l'analisi delle proprietà dell'anafora pronominale. Si propone inoltre che anche la sintassi dei complementi frasali dei verbi fattivi sia legata al soddisfacimento di alcuni requisiti di interfaccia sul riferimento ai fatti. A livello teorico, viene documentata la centralità, per l'interfaccia sintassi/ semantica, della relazione configurazionale di "sisterhood/merge" e l'irriducibilità della selezione categoriale a quella semantica.



SICI: 1720-9331(2004)0:2<153:RTFATS>2.0.ZU;2-K
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1418/16112
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=16112

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico