"

Autore
Leonardi, Paolo

Titolo
Linguistic Results. Knowledge, Confirmation, and the Level of Appropriateness of Current Linguistic Theory
Periodico
Lingue e linguaggio
Anno: 2003 - Volume: 0 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 175 - Pagina finale: 190

Considero prima la questione dell'affidabilità dell'evidenza empirica nello studio della lingua, e adatto all'argomento alcune osservazioni della teoria del senso comune di G.E. Moore. Presento poi una teoria della conferma scientifica, il metodo del "bootstrapping", nella versione propostane da C. Glymour. Discuto innanzitutto un riflesso che avrebbe applicandola alla teoria linguistica, e cioè il riconoscimento di una base di controllo come "grammaticale" e non semplicemente "accettabile". Inoltre, seppure per mezzo di un solo esempio, prospetto però la difficoltà di applicare questo metodo alle teorie linguistiche odierne perché queste hanno categorie descrittive e esplicative, ma non capacità predittiva.



SICI: 1720-9331(2003)0:2<175:LRKCAT>2.0.ZU;2-U
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1418/10877
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=10877

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico