"

Autore
Conti, Emanuela

Titolo
La creazione del valore per il consumatore culturale: il caso Musei in Rete Valle del Metauro
Periodico
Economia e diritto del terziario
Anno: 2010 - Volume: 22 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 71 - Pagina finale: 108

L’obiettivo principale di questo lavoro è proporre un modello concettuale per analizzare e per sviluppare, in un’ottica di marketing, il processo di creazione del valore per il consumatore culturale. In particolare, il framework concettuale proposto suggerisce che i musei dovrebbero, così come le imprese, curare con attenzione le fasi di progettazione, creazione, comunicazione e consegna del valore per specifici target di utenti, coerentemente con il perseguimento della mission e nei limiti delle risorse a disposizione. Per validare tale modello teorico, applicabile alla più vasta categoria delle organizzazioni artistiche e culturali (OAC) italiane, è stata condotta un’indagine qualitativa sui visitatori e sui gestori dei musei di una rete museale pesarese. La ricerca empirica ha evidenziato che esistono diversi segmenti di visitatori e situazioni piuttosto eterogenee in merito alla capacità di creare valore per i propri visitatori, da musei che confermano le carenze nell’approccio al mercato registrate negli studi di carattere nazionale a realtà più mature che dimostrano come un adeguato orientamento al marketing possa realmente aiutare a perseguire in modo più efficace ed efficiente la propria mission. Le principali carenze riscontrate riguardano la non chiara definizione della missione e dei fini del museo, la scarsa conoscenza dei visitatori, la formulazione di una proposta di valore spesso indifferenziata e la scarsa mobilitazione di risorse esterne. Le politiche che le OAC dovrebbero adottare per superare tali debolezze ed accrescere il valore per il consumatore culturale sono incentrate sull’introduzione di competenze imprenditoriali, di marketing e talvolta manageriali nelle OAC, sull’utilizzo delle ICT in tutte le fasi del processo di creazione del valore e sulla capacità di fare sistema con gli attori del territorio.



SICI: 1593-9464(2010)22:1<71:LCDVPI>2.0.ZU;2-Z
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=40154&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico