"

Autore
Galvagno, Marco

Titolo
Anti-consumption research. Analisi bibliometrica della letteratura internazionale
Periodico
Mercati e competitività
Anno: 2011 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 55 - Pagina finale: 75

La ricerca in tema di comportamento del consumatore ha abitualmente trascurato lo studio degli atteggiamenti negativi e dei comportamenti dei (non)consumatori. Tale fenomeno - noto con il termine di anti-consumo - fa riferimento ad un continuum di risposte che i consumatori hanno nei confronti dei prodotti commercializzati, che possono andare dal non-consumo fino al rifiuto attivo. Il presente lavoro analizza empiricamente la letteratura sull’anti-consumo con l’obiettivo di ricostruirne le origini, i temi cardine ed i possibili sviluppi futuri in maniera induttiva, per il tramite di una rassegna basata su una tecnica bibliometrica: l’analisi delle co-citazioni. Tale metodo, più quantitativo ed oggettivo degli approcci tradizionali, ha permesso di identificare due livelli di analisi, sette filoni di ricerca e cinque approcci teorici diversi. I risultati dimostrano che, nonostante il tema dell’anti-consumo sia frammentato e manchi di omogeneità, ci si trova davanti ad un promettente campo di studi, che beneficerà certamente dei diversi, ma complementari, approcci esistenti.



SICI: 1826-7386(2011)2<55:ARABDL>2.0.ZU;2-F
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=42597&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico