"

Autore
Sabbatini, Pierluigi

Titolo
Interesse privato e interesse pubblico al risarcimento del danno antitrust
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2010 - Volume: 12 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 335 - Pagina finale: 360

Questo contributo si propone di esplorare il nesso tra interesse pubblico e interesse privato con riferimento al risarcimento del danno antitrust. Questo proposito è stato declinato sia su un piano generale, di analisi normativa, sia su un piano più concreto di analisi positiva, prendendo in esame alcuni casi di risarcimento del danno esaminati dalle Corti di Appello italiane. Il paper mostra come solo l'esercizio di un attivo "private enforcement" può assicurare la sufficiente deterrenza di comportamenti anticompetitivi. È stata anche avanzata una proposta mirante, nei casi di cartello, a sostituire il risarcimento in forma di "lump sum" con uno in forma di sussidio. In alcune circostanze tale forma di risarcimento potrebbe favorire il ripristino di condizioni di mercato pre-collusive. In un'ottica di generale efficienza del sistema di "enforcement" del diritto antitrust si auspica che siano le stesse autorità della concorrenza a compiere l'accertamento dei danni complessivi prodotti da condotte anticompetitive. Ciò renderebbe più solida la motivazione posta a sostegno della quantificazione delle sanzioni e, nel contempo, faciliterebbe il compito dei giudici nelle cause di risarcimento del danno. Come mostrato nell'ultima sezione dell'articolo, le autorità della concorrenza sembrerebbero in grado di fornire stime del danno di comparabile, e forse anche maggiore, accuratezza di quelle che attualmente vengono realizzate nell'ambito dei procedimenti di risarcimento, almeno con riferimento all'esperienza nazionale.



SICI: 1590-5128(2010)12:2<335:IPEIPA>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1434/32944
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=32944

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico