"

Autore
Giglio, Virginia

Titolo
La crisi e il rapporto tra stabilità e concorrenza
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2010 - Volume: 12 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 279 - Pagina finale: 293

La crisi può scatenare tensioni tra stabilità finanziaria e concorrenza specie in occasione degli interventi pubblici per sostenere le banche in difficoltà ed evitarne l'uscita dal mercato e delle concentrazioni che, per rafforzare anche la posizione degli intermediari più deboli, determinino un'ulteriore crescita delle dimensioni degli operatori. Le decisioni comunitarie sugli aiuti di Stato alle banche in difficoltà hanno rilievo sotto un duplice aspetto. Da un lato, esse possono influire su caratteristiche degli intermediari e dinamiche del sistema bancario europeo: hanno infatti posto le premesse per ridurne in parte le dimensioni e per cambiarne il modello di business e hanno aperto agli intermediari le opportunità di entrare in nuovi mercati nazionali o di consolidare la propria posizione acquistando gli attivi da cedere per ottemperare alle indicazioni comunitarie. Dall'altro, esse offrono indicazioni utili per il dibattito della riforma della regolamentazione di vigilanza sulle dimensioni degli intermediari. Oggi la stabilità ha un ruolo centrale ed orienta il ripensamento in termini più stringenti di regolamentazione ed assetti istituzionali. Tuttavia, a fronte del rischio che la riduzione dei bilanci e la rifocalizzazione degli intermediari su mercati e attività "core" si accompagnino al ripiegamento all'interno dei confini nazionali e alla frammentazione del Mercato Unico, l'importanza delle dinamiche concorrenziali nel processo di crescita economica non può essere trascurata se si vogliono recuperare produttività e benessere.



SICI: 1590-5128(2010)12:2<279:LCEIRT>2.0.ZU;2-P
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1434/32939
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=32939

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico