"

Autori
Ravenna, Marcella
Roncarati, Alessandra

Titolo
Atteggiamenti, credenze e sentimenti di colpa collettiva verso gli ebrei
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 581

In riferimento al perdurare di fenomeni di antisemitismo nelle società europee, questo studio ha verificato quanto la salienza di tre sottocategorie di ebrei, impiegate come "prime", influenza atteggiamenti, credenze, giudizi e sentimenti di colpa collettiva nei confronti della categoria generale. A tale fine, abbiamo indagato come 248 giovani e adulti italiani aderiscono a tali costrutti ed in che modo questi si articolano in funzione delle sottocategorie. I risultati mostrano che verso gli ebrei è maggiormente espresso pregiudizio sottile che antisemitismo, si rilevano livelli contenuti di essenzialismo e di giudizi stereotipici positivi e sono moderatamente sperimentati sentimenti di colpa collettiva. E' la salienza delle sottocategorie "ebrei nella Shoah" ed "in Italia", piuttosto che quella "ebrei in Israele", che fa emergere livelli di pregiudizio e di essenzialismo meno marcati verso la categoria generale. Le evidenze ottenute se contribuiscono a precisare il rapporto fra antisemitismo, pregiudizio sottile ed essenzialismo, forniscono anche plausibile sostegno alle caratteristiche del pregiudizio antiebraico contemporaneo.



SICI: 0390-5349(2009)36:3<581:ACESDC>2.0.ZU;2-Y
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/30202
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=30202

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico