"

Autore
Lanciano, Tiziana

Titolo
Differenze individuali nella ruminazione mentale di esperienze emozionali
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 509

I pensieri relativi ad esperienze emozionali tornano nella mente degli individui in maniera ripetitiva e intrusiva attivando un processo cognitivo noto con il nome di ruminazione mentale (Martin e Tesser, 1996). Le emozioni svolgono un ruolo principale nel processo ruminativo ma non sono sufficienti a spiegare se e perché esistono differenze individuali nei pensieri ruminativi. Il presente lavoro è una rassegna di studi sulla ruminazione mentale e si pone l'obiettivo di chiarire se esistono differenze individuali nella ruminazione e di approfondire il ruolo dei possibili fattori che concorrono nel determinare questo fenomeno. I fattori responsabili delle differenze individuali nella ruminazione possono essere collegati sia alle strategie che ciascun individuo mette in atto per fronteggiare eventi di vita emozionali (Nolen-Hoeksema, 2003) sia alle differenze di genere nella ruminazione depressiva. Altri fattori possono essere, invece, di natura cognitiva e nello specifico riguardare la memoria di lavoro. La soppressione dei pensieri ruminativi richiede, infatti, risorse attentive destinate allo svolgimento dei compiti di memoria di lavoro (Rosen e Engle, 1998). Il presente lavoro prende in considerazione anche il ruolo delle caratteristiche di personalità nel processo ruminativo in quanto alcuni tratti di personalità (come introversione/estroversione; Lieberman, 2000) sono apparsi collegati a differenti capacità di memoria di lavoro, con effetti sul modo in cui l'individuo tratta l'informazione emozionale.



SICI: 0390-5349(2009)36:3<509:DINRMD>2.0.ZU;2-B
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/30199
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=30199

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico