"

Autori
Bucciarelli, Monica
Vendrame, Mara

Titolo
Sordità e comprensione del discorso: metodi comunicativi a confronto
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 765

Scopo di questa meta-analisi degli studi sperimentali su sordità e comunicazione è confrontare, in termini di efficacia, i metodi comunicativi attualmente utilizzati per insegnare ai sordi a comunicare. Dalla meta-analisi emerge che lingue dei segni e bilinguismo facilitano, più dei metodi oralista e misto, la comprensione del discorso da parte del sordo. A fronte di tali considerazioni, supportate da dati sperimentali, leggeremo alcuni dati statistici secondo i quali in Italia i genitori di bambini sordi inseriscono i loro figli in scuole che non adottano i metodi comunicativi più efficaci



SICI: 0390-5349(2009)36:4<765:SECDDM>2.0.ZU;2-Q
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/30936
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=30936

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico