"

Autore
Gasparre, Anna

Titolo
La crescita post-traumatica: una concettualizzazione del costrutto
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 741

La crescita post-traumatica è definita come l'esperienza soggettiva degli individui di un cambiamento psicologico positivo conseguente un evento traumatico di proporzioni "sismiche". Negli ultimi anni è emerso un interesse crescente, da parte degli psicologi occidentali, verso il funzionamento umano positivo. La presente trattazione sarà finalizzata ad esplorare le differenti concettualizzazioni della crescita come "processo" o come "risultato", come "reale" o come "percepita". In particolare, si analizzerà la relazione tra crescita e salute, e i possibili fattori di moderazione di tale relazione. Il presente lavoro terminerà suggerendo linee guida future ed alcune considerazioni circa le implicazioni cliniche delle ricerche sulla crescita post-traumatica.



SICI: 0390-5349(2009)36:4<741:LCPUCD>2.0.ZU;2-D
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/30935
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=30935

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico