"
Articoli pubblicati da: Versari, Margherita


Risultato della ricerca: (11 titoli )

Cornice, ritratto e finestra come motivi poetologici nella narrativa di Theodor Storm
Strumenti critici - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Die Christenheit oder Europa (1799) di Friedrich von Hardenberg (detto Novalis)
Il pensiero politico - 1987
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Hugo von Hofmannsthal: "Ballade des äußeren Lebens". Una lettura poetologica
Strumenti critici - 2012
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un'illecebra della scrittura hessiana: la sentenza
Strumenti critici - 2001
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il lessico del "falso" in "Der Tod in Venedig" di Thomas Mann
Strumenti critici - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il motivo del confine nella poesia di Stefan George
Strumenti critici - 2003
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La poetica tautologica nel romanzo "Heinrich von Ofterdingen" (1800) di Friedrich von Hardenberg
Strumenti critici - 1999
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

«Der Sandmann» (1817) di E.T.A. Hoffman: un racconto di tanatofobia
Strumenti critici - 2023
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Spazio sperimentale e architettura narrativa. Gerhart Hauptmann: "Bahnwärter Thiel. Novellistische Studie" (1887)
Strumenti critici - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Stefan George: le poesie alle donne in "Preisgedichte". Finzione e mascheramento
Strumenti critici - 2014
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il "Torquato Tasso" di Goethe: una difesa dell'arte autonoma
Strumenti critici - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF