"
Articoli pubblicati da: Scialò, Alfredo


Risultato della ricerca: (29 titoli )

L'ambito di applicazione e le modalità di svolgimento della 'valutazione di incidenza ambientale' (VINCA). Chiarimenti (non definitivi)arrivano dalla giurisprudenza amministrativa siciliana ([Nota a sentenza]Cons.giust.amm. Reg. Sic. 15 gennaio 2014, n.4)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Argomenti di discussione sul nuovo T.U. sull'espropriazione p.p.u. (tutti gli enti pubblici sono autorità esproprianti?
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'art. 17 Legge 865/71 e oggi art.42 del D.p.r. 327/2001, nuovo Testo Unico dell'espropriazione: la Cassazione eleva indennità aggiuntiva da parametro indennitario a meccanismo legale per la liquidazione dei danni al terzo ... (note a sentenza
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La bonifica di siti di interesse nazionale (SIN) : il giudice amministrativo circoscrive la sfera di competenza delle Provincie ([Commento] T.A.R. Calabria - Catanzaro, Sez. 1. 29 gennaio 2018, n. 262)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Cassazione ribadisce l'ampio perimetro del reato di danneggiamento di beni ambientali : anche la c.d. 'piattaforma continentale' rientra tra le cose immobili destinate a pubblica utilità tutelate dall'art. 635 c.p ([Commento] Cass. Sez. 3. Pen. 15 febbraio 2017, n. 7150 )
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Chi inquina paga? Si...ma solo se 'soggettivamente' responsabile nei limiti dei principi di proporzionalità e sostenibilità dei costi [nota a sentenza], TAR Campania-Napoli Sez. V, 3 luglio 2009, n. 3727
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La conferenza di servizi nella procedura di autorizzazione integrata ambientale
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Contro i valori agricoli medi incongrui una triplice tutela- amministrativa, negoziale e giudiziale- dei proprietari e dei coltivatori. Il ruolo delle associazioni di categoria (note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale torna a pronunciarsi sul riparto di competenze Stato-Regioni in materia 'ambientale' : la disciplina statale in tema di VIA come limite all'esercizio delle potestà legislative di Regioni e Province autonome ([Commento] Corte costituzionale 8 novembre 2017, n. 232)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La decorrenza del termine per l'impugnazione del provvedimento di valutazione di impatto ambientale : i chiarimenti del Consiglio di Stato e i perduranti dubbi nel nuovo regime VIA delineato dal d.lgs. n. 104/2017 ([Commento] Cons. Stato, Sez. 4. 15 gennaio 2018, n. 190)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Disciplina regionale ligure delle attività estrattive e tutela dell'ambiente : quando l'illegittimità costituzionale si 'annida' nella semantica ([Commento] Corte costituzionale 16 settembre 2016, n. 210)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

È ammissibile una VIA 'postuma' su un impianto già realizzato? Il T.A.R. Marche si interroga e rimette la questione alla Corte di giustizia dell'Unione europea (T.A.R. Marche, Sez. 1. 22 marzo 2016, n. 185 ord.)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Energie rinnovabili e ambiente: interessi contrapposti o interessi coincidenti? ([Nota a sentenza] T.A.R. Toscana, Sez. II 14 ottobre 2009, n. 1536)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'evoluzione normativa in tema di affidamento delle opere di urbanizzazione 'a scomputo'. Dalla sentenza della Corte di Giustizia europea, sez. VI,12 luglio 2001, al terzo decreto correttivo
Appalti & contratti - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'individuazione della 'autorità' competente alla VAS dopo il d.lgs.128/2010 (il terzo correttivo del Testo Unico ambientale).La giurisprudenza rinvia il chiarimento ([Nota a sentenza]Cons. Stato,Sez.IV 12 gennaio 2011,n.133)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I limiti del potere discrezionale dei Comuni in tema di localizzazione di impianti eolici - Il rispetto delle linee guida come parametro di valutazione dele scelte comunali ([Nota a sentenza]T.A.R. Campania-Napoli,Sez.VIII 22 luglio 2010,n.16938)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le modifiche di impianti produttivi 'promiscui', anche adibiti al recupero di rifiuti non pericolosi: tra procedure 'semplificate' e VIA ([Nota a sentenza]T.A.R. Emilia-Romagna-Bologna, Sez.II 27 ottobre 2010,n.8012)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le modifiche progettuali rilevanti ai fini della VIA regionale: nessun contrasto con la normativa statale ([Nota a sentenza] Consiglio di Stato, Sez. V 26 febbraio 2010, n. 1142)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La nozione di produttore (giuridico) dei rifiuti in bilico tra committente e appaltatore : i chiarimenti della Suprema Corte ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 3. Pen. 13 gennaio 2020, n. 847 (c.c.) - Dichiara inammissibile Trib. ries. Salerno 11 luglio 2019 )
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La nuova disciplina degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani al vaglio della Corte di giustizia UE
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I presupposti per il (legittimo) sequestro preventivo di impianti fotovoltaici ([Nota a sentenza]Cass. Sez.III Pen. 13 maggio 2013, n.20403 c.c.)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio di precauzione : da principio cardine delle politiche ambientali ad alibi delle Amministrazioni per affidare alla supplenza giudiziaria decisioni 'impopolari' ([Nota a sentenza] Cass. Sez. 3. Pen. 10 marzo 2016 n. 9950)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le procedure di approvazione di impianti eolici...([Nota a sentenza, TAR Puglia Lecce, Sez. I, 29 gennaio 2009, n. 127; TAR Umbria, Sez. I, 4 marzo 2009, n. 71]
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La ragionevolezza come parametro e limite per l'applicazione del principio di precauzione in tema di classificazione rifiuti ([Nota a sentenza] Corte di giustizia UE, Sez. 10. 28 marzo 2019, in cause riunite da C-487/17 a C-489/17)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il regime delle limitazioni alla proprietà privata imposte per esigenze di difesa nazionale:le servitù militari tra vecchia (l. 25 giugno 1865, n.2359) e nuova (d.p.r. 8 giugno 2001, n. 327) disciplina delle esportazioni...(note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lo screening ambientale: da suggestione linguistica a rigorosa garanzia procedimentale [Nota a sentenza], Cons. Stato, Sez. IV, 3 marzo 2009, n. 1213
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla (im)possibilità di imporre con ordinanze contingibili e urgenti interventi di gestione post-operativa di un'ex-discarica al nuovo proprietario dell'area, estraneo allo smaltimento dei rifiuti ([Nota a sentenza]T.A.R. Liguria, Sez.II 6 febbraio 2014, n.225)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2014
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il T.A.R. Marche torna a interrogare la Corte di giustizia dell'Unione europea sull'ammissibilità di una VIA 'postuma' su un impianto già realizzato ([Commento] T.A.R. Marche, Sez. 1. 10 febbraio 2017, n. 114)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La VAS per i piani di 'piccole aree a livello locale' al vaglio del Consiglio di Stato: criteri dimensionali e autorità competente ([Nota a sentenza] Cons. Stato, Sez.VI 17 settembre 2012, n.4926)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2013
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF