"
Articoli pubblicati da: Busà, Massimo


Risultato della ricerca: (12 titoli )

Aree edificabili con proprietario coltivatore diretto: il nuovo Testo Unico espropri amplia la tutela patrimoniale
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Autorizzazione unica per la realizzazione di impianti eolici e (sub)procedimento di VIA: è ammissibile il silenzio-assenso? [Note a sentenza], Cons. Stato, Sez. V, 25 agosto 2008, n. 4058; TAR Puglia-Bari, Sez. I, 9 dicembre 2008, n. 2778
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Coltivatore diretto e impresa familiare nell'espropiazione per pubblica utilità. Il problema dell'onere della prova ai ini della liquidazione delle indennità ... ( note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'esproprio parziale e l'azienda: sono maturi i tempi per l'equiparazione tra azienda agricola e azienda commerciale? (note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'esproprio parziale e le aree agricole. Affinamenti continui nella giurisprudenza della Corte di cassazione [nota a sentenza]
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Gestione di rifiuti: la presenza di un sequestro penale può costituire legittimo impedimento all'esecuzione di un ordine dell'autorità amministrativa ([Nota a sentenza] Cassazione Sez.III Pen. 9 dicembre 2009, n. 46836)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Inosservanza delle autorizzazioni in materia ambientale: è obbligatoria l'applicazione graduale delle sanzioni da parte della P.A. [Nota a sentenza], TAR Lombardia Sez. V, 16 gennaio 2009, n. 97.
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La normativa italiana sulla biomassa come combustibile : un incentivo alla 'circolarità' : dell'economia o della nozione di rifiuto? ([Commento] T.A.R. Piemonte, Sez. 2. 15 marzo 2018, n. 318)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2018
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Ordine di rimozione di rifiuti abbandonati ed ordine di avvio della bonifica: competenze differenti e forzature interpretative, [Nota a sentenza], TAR Puglia-Lecce, Sez. I, 29 gennaio 2009, n. 123
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Riempimento vuoti di cava : le condizioni per l'utilizzo di rifiuti diversi da quelli da estrazione ([Commento] Corte di giustizia UE, Sez. 4. 28 luglio 2016, in causa C-147/15)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La totale autonomia della tutela del coltivatore diretto nel giudizio di opposizione alla stima non si estende a terzi (note a sentenza)
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La tutela dell'ambiente come valore costituzionalmente protetto tra lo Stato e le Regioni. Il regime transitorio della bonifica dei siti inquinanti nelle pronunce della Corte costituzionale [Nota a sentenza]
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF