"
Articoli pubblicati da: Papagno, Claudio


Risultato della ricerca: (17 titoli )

L'ambiguità della sentenza penale di non luogo a procedere (Corte cost., 18 gennaio 2008 n. 4)
Giurisprudenza costituzionale - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Ancora incertezze sul giudizio di abnormità dell'atto processuale
Diritto penale e processo - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I difficili equilibri nella disciplina della contestazione
Diritto penale e processo - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'impugnazione delle sentenze contumaciali e l'esigenza di evitare manovre dilatorie
Diritto penale e processo - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I limiti oggettivi delle garanzie difensive ex art. 103, comma 2, c.p.p. e l'analisi funzionale sul materiale sequestrato.
Diritto penale e processo - 2004
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I limiti temporali all'analisi del dolo e della colpa nel giudizio sulla riparazione[Nota a sentenza] Sez.IV, 15/06/2010 (dep. 05/07/2010), n. 25605, T.M. e Ministero economia finanze
Cassazione penale - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

No all'interrogatorio di garanzia a seguiito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p.
Diritto penale e processo - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La nozione funzionale del fatto processuale è l'effettività del diritto di difesa
Diritto penale e processo - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio di specialità e la disciplina dell'estradizione attiva (nota a Sez. I, 8/04/03, dep. 17/09/03, n.35695, Piras).
Cassazione penale - 2004
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La prova dichiarativa non può essere travisata: l'interpretazione giurisprudenziale svilisce il signicato della riforma ([Nota a sentenza] Cass. penale, sez. IV, 12 febbraio 2008, n. 1556/08)
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La prova nel giudizio di rinvio
Diritto penale e processo - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sull'applicabilità della disciplina ordinaria della proroga delle indagini preliminari nel procedimento contro ignoti.
Diritto penale e processo - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il titolo esecutivo e le necessarie implicazioni in tema di libertà personale ([Nota a sentenza] Cass. pen., sez. II, 12 luglio 2007)
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I tormentati rapporti tra economia processuale e diritto di difesa nella disciplina di cui agli artt. 129 e 469 c.p.p. [Nota a sentenza: Cassazione, sez. I, 26 febbraio 2009, n. 8659]
Archivio penale - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La tutela della terzietà del perito nell'incidente probatorio
Diritto penale e processo - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'utilizzabilità delle dichiarazioni eteroaccusatorie rese prima dell'introduzione della legge n.63 del 2001(nota a Sez. VI, 27/03/03, dep. 17/04/03, n.18619, Pinto).
Cassazione penale - 2004
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Verso la libera circolazione delle decisioni giudiziarie: il d. legisl. 7 settembre 2010, n. 161
Studium iuris - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF