"
Articoli pubblicati da: Fusco, Idamaria


Risultato della ricerca: (9 titoli )

Centri abitati e industrie insalubri: la trattura della seta nella Calabria dell'Ottocento
Meridiana - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Gli effetti della peste del 1656 negli Abruzzi e nel Contado di Molise
Nuova economia e storia - 1999
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

G. Sabatini, Proprietà e proprietari a L'Aquila e nel contado. Le rilevazioni catastali in età spagnola, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1995, pp. 340 [Recensione]
Nuova rivista storica - 1997
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il governo dispotico dell'emergenza: don Marco Garofalo e la peste pugliese di fine seicento
Società e storia - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La peste del 1656-58 nel Regno di Napoli : diffusione e mortalità
Popolazione e storia - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Regno di napoli nella seconda metà del Seicento : il dibattito sulle numerazioni dei fuochi
Popolazione e storia - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Regno di Napoli nelle emergenze sanitarie del 17. secolo. Istituzioni, politiche e controllo dello spazio marittimo e terrestre = The Kingdom of Naples during health emergengencies in te 17th century. Institutions, policies maritime and territorial control
Storia urbana - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il ruolo dei fattori antropici e fisici nella diffusione dell'epidemia di peste del 1656-58 nel Regno di Napoli
Popolazione e storia - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La trattura della seta in Calabria:rinnovamento tecnologico e crescita tra sette e ottocento
Società e storia - 2005
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF