"

Autore
Pal, Jozsef

Titolo
Un’università nella tormenta. L’Università di Szeged e il suo Istituto di Italianistica (1872-1957)
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2022 - Volume: 30 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 137 - Pagina finale: 156

Il saggio esamina la storia dell’Università ungherese, che affonda le sue origini nel 1581 ed è stata fondata nel 1872 con quattro Facoltà a Kolozsvár, da due punti di vista. La parte generale descrive i periodi di crisi dell’istituzione. Dopo quasi cinquant’anni di lavoro tranquillo, il primo cataclisma si verificò dopo la Grande Guerra. La Transilvania fu occupata dall’esercito rumeno e i professori ordinari e straordinari furono costretti a prestare giuramento di fedeltà al re rumeno. Coloro che non lo facevano, dovevano lasciare la città. Nel primo periodo, Hugó Meltzl e soprattutto Cs. József Papp sono stati i principali rappresentanti degli studi di italianistica, fino alla morte di quest’ultimo (1917). Da quel momento in poi, le lezioni di lingua e letteratura italiana sono state interrotte. Dopo un breve periodo a Budapest, l’università si trasferì a Szeged, dove furono presto raggiunti importanti risultati scientifici (la scoperta della vitamina C) e fu istituito un dipartimento italiano indipendente. Durante questo periodo, un totale di otto docenti di madrelingua italiana ha lavorato a Szeged. Il successivo periodo di crisi arrivò dopo la Seconda guerra mondiale con la presa di potere dei comunisti. Tutti i dipartimenti di lingue occidentali sono stati aboliti. Jeno˝ Koltay-Kastner ha insegnato letteratura italiana di alto livello nell’ambito del corso di Letteratura mondiale. Uno dei requisiti della rivoluzione del 1956, iniziata all’Università di Szeged, era l’insegnamento di una lingua straniera oltre al russo obbligatorio. La rivoluzione fallì, ma creò l’opportunità di ristabilire i dipartimenti di filologia moderna, tra cui quello di italiano. Dal 1957 il Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana è in continua attività



SICI: 1127-8250(2022)30:2<137:UNTLDS>2.0.ZU;2-4
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/105579
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/105579

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico