"

Autore
Mira, Roberta

Titolo
Tra diplomazia culturale e Weltanschauung nazionalsocialista. Il servizio tedesco di scambio accademico (Daad) 1933-1945
Periodico
Annali di storia delle università italiane
Anno: 2021 - Volume: 28 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 57 - Pagina finale: 83

Il Servizio di scambio accademico tedesco (Deutscher Akademischer Austauschdienst – Daad) è oggi uno dei principali attori degli scambi accademici internazionali, all’insegna della libera circolazione dei saperi e della promozione di una ricerca di qualità che si arricchisce nella relazione e collaborazione tra studiosi e istituzioni di diversi Paesi. Alle origini della sua storia il Daad fu invece principalmente uno strumento di promozione dell’immagine della Germania e della sua cultura all’estero, prima della Repubblica di Weimar e poi del Terzo Reich che ne fece un uso propagandistico, finalizzato a sostenere l’ideologia del nazionalsocialismo. Il saggio ripercorre le tappe della storia del Daad dalla fondazione al 1945 e offre un’analisi di prima mano della sua rivista «Hochschule und Ausland» / «Geist der Zeit».



SICI: 1127-8250(2021)28:2<57:TDCEWN>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/102617
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/102617

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico