"

Autore
Fiengo, Cristiana

Titolo
Responsabilità solidale tra società fiduciaria e Mise per danno agli investitori ([Nota a sentenza], Corte di cassazione, 27 aprile 2022, n. 13143, Sez. un.)
Periodico
Banca borsa e titoli di credito
Anno: 2023 - Volume: 76 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 816 - Pagina finale: 833 - Parte: 2

La cassazione compone un noto contrasto giurisprudenziale e, aderendo all’orientamento maggioritario, afferma che ai fini della responsabilità solidale di cui all’art. 2055, comma 1, c.c. è richiesto che sia accertato il nesso di causalità tra le condotte dannose secondo il criterio declinato nell’art. 41 c.p. e quindi solo che il fatto dannoso sia in questo senso imputabile a più soggetti, ancorché le condotte lesive siano tra loro autonome e pure se diversi siano i titoli di responsabilità di ciascuno. La società fiduciaria, che abbia mal gestito il capitale conferito e che non sia in grado di riversarlo ai mandanti perché divenuta insolvente, risponde del danno correlato all’inadempimento del mandato e alla violazione del patto fiduciario; la relativa obbligazione ha natura risarcitoria e concorre con quella eventuale, ugualmente risarcitoria, del Ministero chiamato a esercitare l’attività di vigilanza. Ne segue che, trattandosi di una obbligazione plurisoggettiva e solidale, entrambi gli obbligati beneficiano della interruzione della prescrizione ex art. 1310, comma 1°, c.c. The Italian Supreme Court solved a conflict of interpretation and, by adhering to the majority opinion, affirmed that in order to implement Article 2055, 1° paragraph, of the Italian Civil Code regarding joint liability it is required that the casual link between the conduct is ascertained by using criterion set out in Article 41 of the Italian Criminal Code. That implies, in such terms, the harmful conduct is referrable to multiple subjects, even if the harmful conducts are independent of each other and even if the titles of responsibility of each are different. A trust company, which mismanaged the allocated capital and it’s not able to pay up the principals because of its insolvency, must be held responsible for the damage related to the breach of both the agency agreement and fiduciary deal; the related obligation is to be considered compensative and co-exists with the potential one, equally compensative, on the Minister in charge for supervisory activities. Consequently, being a joint obligation involving more than subject, both the parties can benefit from the interruption of the limitation period pursuant to article 1310, 1° paragraph, of the Italian Civil Code.



SICI: 0390-9522(2023)76:6<816:RSTSFE>2.0.ZU;2-X

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico