"

Autori
Massignani, Alessandro
Ferrari, Paolo

Titolo
Industria bellica e militari. L'Italia nelle due guerre mondiali
Periodico
Storia contemporanea in Friuli
Anno: 2022 - Volume: 51 - Fascicolo: 52 - Pagina iniziale: 202 - Pagina finale: 227

A parte dagli anni Ottanta dell'Ottocento il regno d'Italia si attrezzò per dotarsi di infrastrutture e per competere con le grandi potenze europee favorendo la nascita di un'industria bellica caratterizzata dalla produzione siderurgica sostenuta da commesse statali. Accettando un pesante intervento dello Stato l'industria conseguì poi nel 1915-1918 risultati paragonabili a «mobilitazione civile», alla preminenza degli interessi industriali si deve la povertà quantitativa e qualitativa deli armamenti che equipaggiarono le forze armate italiane.



SICI: 1127-0977(2022)51:52<202:IBEMLN>2.0.ZU;2-P

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico