"

Autore
Cattelan, Lorenzo

Titolo
La gestione della disobbedienza civile negli istituti di pena
Periodico
Responsabilità medica
Anno: 2023 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 195 - Pagina finale: 200

Le recenti cronache giudiziarie hanno portato alla ribalta la tematica dello sciopero della fame del detenuto, discussa sin dagli anni ’70. Il dettato costituzionale, ancor prima della recente legislazione in materia di D.A.T., impone infatti di ricostruire la materia alla luce del principio di autodeterminazione. Ma quando è che il dissenso alle cure può dirsi validamente formato? La disobbedienza civile può spingersi sino a mettere in pericolo la vita del detenuto? Interrogativi, questi, tanto più complessi se si consideri che una cospicua parte della popolazione carceraria è affetta da patologie psichiche e da problematiche di dipendenza. Senza contare, infine, che il rifiuto del cibo è spesso praticato anche dai giovani detenuti degli I.P.M.



SICI: 2532-7607(2023)2<195:LGDDCN>2.0.ZU;2-3

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico