"

Autore
Chionna, Vito Vincenzo

Titolo
Società di capitali in liquidazione e concordato preventivo in “continua aziendale” = Limited company during liquidation and judicial composition with creditors in “going concern”
Periodico
Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2023 - Volume: 98 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 203 - Pagina finale: 232 - Parte: 1

Il saggio si occupa della relazione tra stato di liquidazione di una società di capitali e continuità dell’impresa per verificare la praticabilità di una procedura di concordato preventivo in continuità aziendale anche da parte di una società di liquidazione. La riflessione giunge alla conclusione che ciò è giuridicamente possibile dopo aver accertato l’omogeneità nel nostro diritto positivo tra continuità dell’impresa in concordato preventivo sotto i seguenti tre profili: (a) la diretta strumentalità –in termini di “utilità”- della continuazione dell’attività rispetto all’obiettivo della migliore e prioritaria soddisfazione dei creditori; (b) il potere dei liquidatori di decidere e porre in essere l’eccezionale atto gestorio “nuovo” costituito dalla particolare continuazione dell’impresa; (c) l’esistenza di un piano della continuità che preveda un termine entro il quale assicurare la soddisfazione massima dei creditori. The essay deals with the relationship between the state of liquidation of a limited company and the continuity of the business in “going concern” in order to verify the feasibility of an “concordato preventivo” procedure in business continuity also by a company in liquidation. It comes to the conclusion that this is legally possible after ascertaining the homogeneity in our positive law between the continuity of the company in liquidation and the continuity of the company in liquidation and the continuity of the company in “concordato preventive” procedure in the following three features: (a) the direct instrumentality – in binding terms of “utility”- of the continuation of the business in relation to the objective of the best and priority satisfaction of creditors; (b) the power of liquidators to decide and implement the exceptional “new” management act constituted by the particular continuation of business; (c) the existence of a continuity plan providing for a time limit within which to ensure the maximum satisfaction of creditors.



SICI: 0391-5239(2023)98:2<203:SDCILE>2.0.ZU;2-H

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico