"

Autore
Barzolai Martini, Alberta

Titolo
Il caso «Champanillo»: l’evocazione si estende anche ai servizi [nota a CGUE 9 settembre 2021, C-783/19]
Periodico
Alimenta
Anno: 2022 - Volume: 2 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 301 - Pagina finale: 318

La sentenza «Champanillo» del 9 settembre 2021 (C-783/19) afferma per la prima volta come l’evocazione illecita di una denominazione registrata possa avvenire anche per tramite di un servizio. La pronuncia in commento offre l’occasione per ripercorrere l’evoluzione giurisprudenziale in materia di evocazione delle D.O.P. e I.G.P., consentendo di chiarire quali siano gli indici rilevanti ai fini della configurabilità dell’evocazione e quando debba ritenersi esistente nella mente del consumatore un “nesso sufficientemente diretto e univoco” tra il prodotto servile e quello a denominazione registrata. La Corte di giustizia UE chiarisce, altresì, che, ai fini della sussistenza di un’evocazione rilevante ai sensi dell’art. 103, paragrafo 2, lettera b) del Regolamento UE n. 1308/2013, non è necessario che siano accertati anche gli estremi di un atto di concorrenza sleale



SICI: 2284-3574(2022)2:2<301:IC«LSE>2.0.ZU;2-8

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico